Pro Loco Scorzè in collaborazione con Comune di Scorzè
Corsi di Università Popolare - Anno Formativo 2018-2019
APERTE LE ISCRIZIONI FINO AL 2 OTTOBRE 2018 OVVERO FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DEGLI ISCRITTI.
VERRANNO PROPOSTI IN SEGUITO ALTRI CORSI E BREVI CICLI DI INCONTRI SU TEMATICHE VARIE , LABORATORI MANUALI … E MOLTO ALTRO, CHE ANDRANNO AD INTEGRARE LA PRESENTE PROGRAMMAZIONE.
SI PREGA DI SEGUIRE SUI SITI WEB E FACEBOOK DEL COMUNE DI SCORZE’ E DELLA PRO LOCO LA PROGRAMMAZIONE CHE ANDRA’ A SVILUPPARSI NEL CORSO DELL’ANNO FINO A PRIMAVERA.
NOTIZIE UTILI
Le iscrizioni si raccolgono fino al 25 Settembre 2018 ovvero fino al raggiungimento del numero massimo di iscritti presso:
Sede della Pro Loco Comunale - Villa Toffolo a Cappella Via Moglianese C. n. 33
orario apertura dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00
telefono e fax 041 446650 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio Cultura del Comune di Scorzè - Piazza Aldo Moro n. 1
orario apertura dal martedì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.30 alle ore 17.00
telefono 041 5848271-273 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
L’avvio dei corsi è subordinato al raggiungimento del numero previsto di iscrizioni.
Gli orari sono indicativi e possono subire modifiche.
La quota di frequenza dovrà essere versata alla Pro Loco di Scorzè, secondo le modalità che verranno comunicate successivamente, inderogabilmente entro la prima settimana dalla comunicazione di inizio dei corsi.
Eventuali modifiche organizzative saranno comunicate tempestivamente agli iscritti.
LINGUA INGLESE
CORSO 1° LIVELLO - ELEMENTARY A1.1
Durata
50 ore
Orario
lunedì dalle ore 20.00 alle ore 22.00
Numero iscritti
minimo 18, massimo 20
Inizio corso
LUNEDI' 15 OTTOBRE 2018
Quota di iscrizione e partecipazione
Euro 230,00 + acquisto testo
Sede
Villa Orsini
Docente
Helen Thomas
CORSO 3° LIVELLO - PRE-INTERMEDIATE A2.1 a A2.2
Durata
50 ore
Orario
giovedì dalle ore 20.00 alle ore 22.00
Numero iscritti
minimo 18, massimo 20
Inizio corso
GIOVEDI' 18 OTTOBRE 2018
Quota di iscrizione e partecipazione
Euro 230,00 + acquisto testo
Sede
Villa Orsini
Docente
Helen Thomas
CORSO 5° LIVELLO - INTERMEDIATE B1.1 a B1.2
Durata
50 ore
Orario
martedì dalle ore 20.00 alle ore 22.00
Numero iscritti
minimo 18, massimo 20
Inizio corso
MARTEDI' 16 OTTOBRE 2018
Quota di iscrizione e partecipazione
Euro 230,00 + acquisto testo
Sede
Villa Orsini
Docente
Helen Thomas
Test di ammissione per i nuovi iscritti:
MARTEDI' 9 OTTOBRE 2018 dalle ore 20.00 alle ore 22.00 su prenotazione Ufficio Cultura (041-5848271)
Scheda adesione Inglese 2018/19
CORSO STORIA DELL'ARTE
GRANDI MONOGRAFIE DELLA STORIA DELL'ARTE E DELL'ARTE CONTEMPORANEA TRA PASSATO E PRESENTE.
INCONTRO CON I GRANDI GENI, DA MICHELANGELO A BERNINI, DA GAUDI' A LE CORBUSIER E TANTI ALTRI. PERCORSI D'INDAGINE SULL'ESTRO, LA CREATIVITA', L'IDEA.
Durata
12 incontri di un'ora e mezza + 3 uscite di 2 ore da definire
Orario
lunedì dalle ore 20.45 alle ore 22.15
Numero iscritti
minimo 25, massimo 30
Inizio corso
LUNEDI' 15 OTTOBRE 2018
Quota di iscrizione e partecipazione
Euro 100,00
Sede
Villa Orsini
Docente
Gabriella Niero critico d'arte
Scheda adesione Storia dell'arte 2018/19
CORSO DI ACQUERELLO
Durata
24 ore in 12 lezioni
Orario
mercoledì dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Numero iscritti
minimo 12, massimo 15
Inizio corso
MERCOLEDI' 17 OTTOBRE 2018
Quota di iscrizione e partecipazione
Euro 95,00
Sede
Villa Orsini
Docente
M° Gianni Trevisan
Scheda adesione Acquerello 2018/19
CORSO DI INCISIONE
Durata
12 ore in 6 lezioni
Orario
mercoledì dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Numero iscritti
minimo 12, massimo 15
Inizio corso
MERCOLEDI' 6 FEBBRAIO 2019
Quota di iscrizione e partecipazione
Euro 65,00
Sede
Villa Orsini
Docente
M° Gianni Trevisan
Scheda adesione Incisione 2018/19
CORSO DI INFORMATICA
Corso base uso Word e Excel
Durata
9 ore in 6 lezioni
Orario
lunedì dalle ore 17.00 alle ore 18.30
Numero iscritti
minimo 8, massimo 10 (ogni iscritto avrà a disposizione un computer per operare concretamente)
Inizio corso
LUNEDI' 4 MARZO 2019
Quota di iscrizione e partecipazione
Euro 80,00 -
Sede
Scuola Primaria di Rio San Martino
Docente
Gabriella Voltan
E' necessario il possesso di un pc per esercizi a casa
Scheda adesione Informatica 2018/19
INCONTRI DI PITTURA E POESIA
Incontri dove la poesia si trasforma in pittura (corso aperto a tutti anche a chi non sa disegnare)
Sede: Villa Orsini
Docente: Donatella Modolo
Durata: 14 ore in 7 lezioni
Orario: Martedì dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Numero iscritti: minimo 8, massimo 12
Inizio corso MARTEDI’ 06 NOVEMBRE 2018
Quota di iscrizione e partecipazione: Euro 15,00 + l’acquisto del materiale.
Scheda adesione Poesia 2018/19
CORSO DI DISEGNO
- la qualità del segno e del chiaro/scuro nel disegno e nelle composizioni artistiche;
- disegno dal vero e analisi della struttura del soggetto da rappresentare;
- proporzioni nella rappresentazione di semplici soggetti e di nature morte;
- luci e ombre funzionali a descrivere i volumi dei soggetti oltre all’ambiente circostante;
- segno e chiaro/scuro in base alle distanze;
- introduzione al paesaggio;
- introduzione alla figura e al corpo umano.
Sede: Villa Orsini
Docente: M° Luciano Longo
Durata: 20 ore in 10 lezioni
Orario: Venerdì dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Numero iscritti: minimo 15 – massimo 20
Inizio corso VENERDI’ 26 OTTOBRE 2018
Quota di iscrizione e partecipazione: Euro 70,00
Scheda adesione Disegno 2018/19
INCONTRO SUI PRODOTTI DELL’ALVEARE
Un incontro che illustrerà le caratteristiche e le proprietà dei prodotti apistici con semplici consigli pratici per la salute umana.
Sede: Villa Orsini
Docente: Dott. Davide Simionato
Durata: pomeriggio di 3 ore
Orario: Sabato dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Numero iscritti: minimo 10, massimo 30
Periodo: SABATO 15 DICEMBRE 2018
Quota di iscrizione e partecipazione: Euro 25,00
Seguirà una piccola degustazione.
Scheda adesione I prodotti dell'alveare 2018/19
… E INOLTRE DA GENNAIO A MAGGIO CI SARANNO I CORSI DI:
- Mattinata Gestione e potatura del frutteto familiare
- Corso di Giardinaggio Base
- Mattinata di Orticultura
- Mattinata all’insegna delle Piante Aromatiche