"Scorzè città dell'acqua e degli ortaggi, al centro delle tre province di Venezia, Treviso e Padova"

12° PREMIO SAN MARTINO 2019

12° PREMIO SAN MARTINO 2019

Concorso gastronomico per Istituti Alberghieri

Domenica 24 novembre 2019

Alla Ricerca delle eccellenze del nostro territorio

Il programma prevede

  • ACCOGLIENZA

L’esposizione di un weekend lungo “Radicchio experience”

  • SALA/BAR

La preparazione di un drink con il Vermouth di Treviso “Insolito” a bassa gradazione alcolica

  • CUCINA

La preparazione di un risotto con l’utilizzo del riso del Delta del Po IGP

Paniere

Per entrambe le portate, oltre al prodotto citato nel tema, uno fra i seguenti radicchi veneti IGP è obbligatorio: Treviso, Castelfranco, Verona, Chioggia; gli altri ingredienti dovranno essere scelti fra i prodotti proposti dalle bancarelle presenti nel Palaradicchio. Ogni squadra potrà decidere di inserire in ciascuna ricetta un prodotto caratteristico del proprio territorio.

 

 

 


 

2° PREMIO SAN MARTINO 2009

2° PREMIO SAN MARTINO 2009

Concorso gastronomico per Istituti Alberghieri 'PREMIO SAN MARTINO' challenge 2009

 

Classifica

Punteggi

Giuria

 

Domenica 22 novembre 2009 una giuria d'eccezione, presieduta dal celebre Beppe Bigazzi, ha incoronato vincitori del challenge 2009 gli allievi Enrico Bassetto e Matteo Alessi dell'Istituto Maffioli di Castelfranco, accompagnati dal professor Alcide Candiotto.

L'ordine d'arrivo è completato dagli istituti Maffioli sede di Possagno, Alberini di Treviso e Cornaro di Venezia.

Il regolamento prevedeva la presentazione da parte di ciascun istituto di un piatto unico e un dessert con Radicchio Rosso di Treviso IGP, adatti alla stagione autunnale, e almeno una delle due ricette doveva includere il Riso Vialone Nano Veronese IGP. A ciascun piatto infine doveva essere abbinato un vino selezionato fra i numerosi e pregiati vitigni veneti.

 

Pubblico e addetti ai lavori hanno apprezzato il grande impegno e la serietà con i quali tutti gli allievi hanno affrontato la gara, preparandosi nei minimi particolari per ottenere il massimo risultato, pur disponendo di tempo e mezzi limitati.

Le quattro coppie di allievi accompagnate dai rispettivi docenti, giunti a Rio San Martino di buon mattino con tutto il necessario, hanno iniziato alle 9.30 con una precisa e collaudata tabella di marcia che si è conclusa alle 12.30 con la degustazione, da parte dei 10 giurati, del piatto unico, seguito del dessert.

 

La documentazione fornita a corredo di ciascuna ricetta ha messo in evidenza tutta la professionalità e l'inventiva che i giovani chef hanno saputo sfoderare per interpretare il tema proposto nel modo più originale e più convincente.

 


 

4° PREMIO SAN MARTINO 2011

4° PREMIO SAN MARTINO 2011

Concorso gastronomico per Istituti Alberghieri

Domenica 20 novembre 2011

 

Classifica

Punteggi

Giuria

Beppe Bigazzi e il Pres. della Pro Loco Lorenzo Michielan premiano i vincitori (foto di Sandro Milan)

 

Si è concluso con la vittoria dell‘Istituto G. Varnelli di Cingoli (MC) il 4° Concorso “Premio San Martino” che quest’anno ha assunto rilevanza nazionale avendo ospitato i due istituti marchigiani di Cingoli e Ascoli Piceno.

Gli allievi Marcello Muzhaqui e Luigi Farina, accompagnati dai prof. Alice Gennari e Oscar Piccinini hanno conquistato il trofeo challenger 2011, precedendo gli allievi Kycyku Labinot e Andrea Sirianni accompagnati dal prof. Alcide Candiotto della Scuola di Ristorazione DIEFFE di Valdobbiadene (TV).

Grazie alla collaborazione della Pro Loco Scorzè con la rivista Sapori d’Italia e con l’Accademia delle 5T il concorso ha varcato i confini regionali portando il Radicchio Rosso di Treviso IGP nei laboratori di cucina e di sala dei due istituti che oggi si sono aggiudicati il primo ed il terzo posto del concorso. Anche gli istituti veneti si sono difesi con onore conquistando il secondo, quarto e quinto posto.

Il Premio Speciale 'Ambra Rossa' Birreria San Gabriel destinato al miglior cocktail a base di birra al radicchio “Ambra Rossa” è stato conferito ex-equo sempre ai due istituti marchigiani.

Una giuria d’eccezione, presieduta da Beppe Bigazzi, ha notevolmente apprezzato le ricette proposte e l’impegno dei giovani chef che si sono cimentati negli spazi di sala e di cucina allestiti per l’occasione all’interno degli stand della Festa del Radicchio.

Un plauso particolare è stato rivolto dalla giuria agli istituti marchigiani che hanno saputo interpretare e valorizzare il Radicchio Rosso in abbinamento con i prodotti del proprio territorio d’origine.

Gli Amici del Radicchio della Pro Loco di Scorzè ringraziano gli istituti che hanno accettato la sfida con tanto entusiasmo, impegno e sano spirito di competizione. Un riconoscimento particolare alla giuria e in particolare a Valter Crema che ha diretto il concorso con competenza ed impeccabile maestria. Infine ricordiamo i primi sostenitori del concorso che sono La Strada del Radicchio e Il Consorzio del Radicchio di Treviso IGP, oltre alle istituzioni locali e regionali.

 

Leggi il comunicato stampa

 


 

 

5° PREMIO SAN MARTINO 2012

5° PREMIO SAN MARTINO 2012

Concorso gastronomico per Istituti Alberghieri

Domenica 25 novembre 2012

 

Punteggi

 

Primo classificato l'Istituto Berna di Mestre

(foto di Sandro Milan)

Ecco il tema assegnato a ciascun istituto in gara:

L’allievo di sala presenterà un aperitivo vegano composto da un cocktail centrifugato con Radicchio Rosso di Treviso e “cicchetti” (finger food) per 9 persone. La gradazione alcoolica complessiva dovrà essere moderata.

Successivamente gli allievi di cucina presenteranno un piatto unico vegano con Radicchio Rosso di Treviso IGP, nutrizionalmente bilanciato che dovrà essere presentato su un supporto diverso dal piatto tradizionale, ma idoneo a livello igienico, per poi esporlo all’interno di un set fotografico predisposto dall’organizzazione. Altre 8 porzioni saranno servite alla giuria senza decorazioni in un piatto semplice fornito dall’organizzazione. E’ richiesto inoltre l’abbinamento con un vino adeguato.

 

 


 

 

Altri articoli...

  • 1
  • 2

Ricette

  • Risotto con il radicchio rosso

    Leggi tutto...
  • Pasticcio gratinato di Fiori Rossi di Treviso