Vi invitamo a conoscere e a vivere con noi il nostro territorio. Scorzè città dell’acqua e degli ortaggi, al centro delle tre province di Venezia, Treviso e Padova, nella terra del Tiepolo e del Decumano.

Scorzè è composta da cinque paesi ognuno con una propria storia e antiche tradizioni. Queste sono tuttora gelosamente custodite, interpretate e valorizzate da noi della Pro Loco con manifestazioni folcloristiche e gastronomiche, mostre d’arte, concerti di musica classica e leggera.
L’associazione Pro Loco di Scorzè è nata nel 1983 al fine di riunire i vari comitati esistenti nel nostro comune. Si è voluto così raggruppare tutto il volontariato numeroso e presente nelle varie feste popolari, manifestazioni, eventi ed iniziative allo scopo di riscoprire la storia e salvaguardare le tradizioni del nostro comune valorizzando le produzioni tipiche del nostro territorio.
VILLA TOFFOLO (Sede della Pro Loco)

Situata nel centro di Cappella in Via Moglianese C. n. 33 si trova Villa Toffolo.
Il complesso, costituito oltre che dalla villa anche dalla barchessa e da un giardino, é stato acquistato dall’Amministrazione Comunale di Scorzé nel 1990.
Nel 1999 la villa é stata completamente ristrutturata a cura dell’Arch. Fiorenzo Pesce ed adibita ad usi culturali e sociali.