"Scorzè città dell'acqua e degli ortaggi, al centro delle tre province di Venezia, Treviso e Padova"

Comune di Scorzè

Scorzè è un comune di 19.039 abitanti della provincia di Venezia.

 

Il comune è situato a circa 25 km a nord-ovest del capoluogo, al confine con le province di Padova e Treviso, fa parte dell'area del Miranese, e, con le sue quattro frazioni, è il decimo centro in ordine di popolosità della provincia.

 

Sorge su una zona abitata sin dall'epoca paleoveneta, poi colonizzata dai romani. Nel Medioevo è feudo dei vescovi di Treviso, che ebbero come vassalli nel territorio diverse famiglie, in particolare i Tempesta e gli Scorzadis, e poi parte della Serenissima; dal 1866, dopo la pace di Vienna diventa comune nel Regno d'Italia, poi Repubblica.

 

(Approfondimento "Storia di Scorzè")

 

È un importante centro agricolo, artigianale, industriale, è sede di numerose aziende, sia grandi che piccole e medie, nonché snodo di una certa importanza dal punto di vista viabilistico e della rete di distribuzione di energia elettrica nazionale.

Ricette

  • Pasticcio gratinato di fiori rossi di Treviso