Da questa mappa, il cui originale è andato perduto è possibile avere una fotografia di Scorzè nella seconda metà del Cinquecento.
Scorzè nel Seicento
Le testimonianze che abbiamo su Scorzè nel Seicento sono legate alla vita della Chiesa. Diverse le visite pastorali del Vescovo di Treviso in questo periodo. Durante le visite, che solitamente corrispondevano al momento in cui il vescovo impartiva la cresima ai bambini del paese, veniva svolta una vera e propria indagine sulla situazione della parrocchia e la vita sacerdotale e morale del clero.