Peseggia è un piccolo paese di 3600 abitanti che sorge ameno e pacifico nelle rigogliose campagne lungo la via Moglianese nell’entroterra veneziano.
La sua vocazione prettamente agricola rispecchia quella che per secoli è stata la sua attività principale, vale a dire il lavoro delle terre, tanto che la tradizione orale ne fa discendere l’origine del nome stesso ai piselli che abbondanti e deliziosi venivano e vengono tuttora coltivati nella stagione primaverile in loco.
Fino all’inizio della seconda guerra mondiale nel mese di maggio durante il periodo di raccolta veniva svolto sotto il portico dell’osteria Visentin (dagli anni ’50 chiamata al Pisello) il mercato dei bisi al quale giungevano i migliori fruttivendoli veneziani che li portavano in città.